Recensione Recensione telescopio Vixen Space eye 70M apparsa sulla rivista Nuovo Orione n.° 225di Febbraio 2011 … Il test Dell’ottica Il test dell’ottica Per la nostra prova abbiamo iniziato a guardare con questo strumento i panorami terrestri, dove l’immagine è molto nitida a 35x (oculare da 20 mm) e abbastanza anche a 70x (con l’altro…
Recensione Bresser Junior 70/700 NG apparsa sulla rivista Nuovo Orione n.° 243 di Agosto 2012. … Il montaggio dello strumento Abbiamo iniziato a montare il treppiede. Questo è in alluminio, molto corto quando le gambe sono rientrate. Infatti, alla minima altezza eleva la base della montatura a soli 57 cm e impegna al suolo un triangolo di…
Articolo scritto da cielosereno.it per la rivista l’Astrofilo (Apr. 2012 numero 4) Foto di Marco Sartori Dall’aspetto estremamente solido e curato, la sua cura costruttiva, dalla scocca autoportante al selettore perla velocità di inseguimento, è subito evidente. Il fulcro del sistema di inseguimento è un cilindro passante parte a parte, collegato a un motore passo…
Articolo sritto da cielosereno.it per la rivista l’Astrofilo (Feb.2012 numero 2) A volte viene da chiedersi perché siano ancora presenti sul mercato telescopi concettualmente risalenti agli anni ’70, con soluzioni progettuali che sono invariate dagli anni ’80. Il motivo di ciò è semplicissimo: piaccio al pubblico perché abbinano a prestazioni tutto sommato soddisfacenti un prezzo a…
Il piccolo astroinseguitore di casa Vixen sfodera le prime foto in modalità 1/2 velocità siderale permettendo così di catturare il paesaggio e il cielo stellato in contemporanea. Le foto sono state scattate da Stefan Seip, un noto astrofotografo di stimata fama. qui il sito ufficiale.
Telescopio Marca Konus in configurazione Newton da 130mm di apertura per 1000mm di lunghezza focale. Come è consuetudine con i modelli Konus di fascia media, il prodotto si presenta imballato in un duplice involucro. Il più esterno, in cartone molto robusto colorato, che contiene diverse scatole separate contenenti i vari componenti dello strumento. Aprendo le…